Author: Elisabetta Tarquini

L’algoritmo Frank e il diritto al conflitto sindacale

Il contributo affronta la questione della riconducibilità della libertà sindacale e del diritto di sciopero al fattore di discriminazione convinzioni personali. Richiamata la giurisprudenza nazionale e della Corte EDU per affermare l’inclusione dell’affiliazione sindacale tra le convinzioni personali protette dalla direttiva 78/2000/CE e dall’art. 21 della Carta, l’autrice conclude nello stesso senso per il diritto di sciopero, in ragione della strumentalità necessaria del diritto al conflitto, e quindi dello sciopero, rispetto alla libertà di affiliazione e azione sindacale.

La direttiva 2023/970 sulla trasparenza e la parità retributiva tra uomini e donne: il processo e i rimedi

Elisabetta Tarquini Consigliera presso la Corte d’Appello di Firenze Il tema dell’effettività del diritto alla parità retributiva e dei rimedi di eventuali violazioni è centrale nella costruzione della direttiva 2023/970. Emerge con chiarezza già dai considerando, nei quali dapprima si richiamano le disposizioni delle fonti primarie e di quelle secondarie in materia di parità, si afferma…
Leggi tutto