Francesca Marinelli Professoressa associata di Diritto del Lavoro, Università degli Studi di Milano Statale Il libro di Mastrocola e Ricolfi affronta un tema assai spinoso: il decadimento del sistema di istruzione italiano. L’amara constatazione è che oggi i professori universitari si trovano sempre più spesso davanti ad un pubblico di studenti in larga maggioranza non…
Leggi tutto
Francesca Marinelli Professoressa associata di Diritto del Lavoro, Università degli Studi di Milano Statale 16 giugno 2023 Pur non essendo né recente, né incentrato sulla didattica, nondimeno il libro in commento appare fondamentale dal punto di vista pedagogico. Si tratta infatti di una riflessione lucida su come il progresso tecnologico stia cambiando il modo di…
Leggi tutto
Francesca Marinelli Professoressa associata di Diritto del Lavoro, Università degli Studi di Milano Statale 26 aprile 2023 Nonostante la rete e l’infinità di risorse che la tecnologia mette oggi a disposizione, il manuale può ancora dirsi strumento principe (e insostituibile) per l’apprendimento o, al contrario, deve ritenersi un attrezzo oramai superato in quanto incapace di raccogliere le…
Leggi tutto
Francesca Marinelli Professoressa associata di Diritto del lavoro, Università degli Studi di Milano Statale N. Urban, The essential function of the Universities, Ted talks, 2021 (14, 36 minuti) 7 dicembre 2022 Grazie alla formidabile offerta di materiale audio e video immediatamente e facilmente accessibile, internet è diventato un nuovo e potentissimo mezzo di conoscenza. Alla…
Leggi tutto
Francesca Marinelli Professoressa associata di Diritto del lavoro, Università degli Studi di Milano Statale 20 ottobre 2022 Questo libro, seppur non recente, si basa su una idea tuttora molto innovativa: utilizzare nell’attività didattica gli oramai famosi “podcast”, con ciò intendendo quei contenuti – soprattutto audio – diffusi attraverso la rete, organizzati in una serie di…
Leggi tutto
Francesca Marinelli Professoressa associata di Diritto del lavoro, Università degli Studi di Milano Statale 17 maggio 2022 In un mondo costantemente in divenire, le domande che si pone in questo libro Biesta (uno dei massimi esperti contemporanei di teoria e filosofia dell’educazione) non sono per niente banali. La prima questione su cui l’Autore si interroga…
Leggi tutto
Francesca Marinelli Professoressa associata di Diritto del lavoro, Università degli Studi di Milano Statale 13 aprile 2022 Tra le tante pubblicazioni sulla didattica il libro curato da Rivoltella merita attenzione per almeno due ordini di ragioni. In primis, perché sostiene nella prima parte del volume una tesi che, seppur non originale, appare senza dubbio ben argomentata:…
Leggi tutto
Francesca Marinelli Professoressa associata di Diritto del lavoro, Università degli Studi di Milano Statale 8 marzo 2022 Pur non trattando di didattica e pur non essendo un libro di recente pubblicazione, il libro di Carr affronta, nondimeno, un tema assai utile per chi insegna: come apprende il cervello. La domanda che si pone Carr è,…
Leggi tutto
Francesca Marinelli Professoressa associata di Diritto del lavoro, Università degli Studi di Milano Statale Lo scrittore Stewart Brand (celebre per aver coniato il termine “personal computer”) disse un giorno una grande verità: «Puoi provare a cambiare la testa della gente, ma stai solo perdendo tempo. Cambia gli strumenti che hanno in mano, e cambierai il…
Leggi tutto