Di seguito il link google per accedere al FORM da compilare per la partecipazione:https://docs.google.com/forms/d/1olle43gevlFDBEDikMu19C0Ak1Lc5JWJo3pN9astjHc/viewform?edit_requested=true
Il video riproduce il webinar “Just in time: le novità legislative e giurisprudenziali dell’UE”, organizzato dal gruppo Internazionale di LLC e tenutosi il 3 luglio 2023 Introduzione: Piera Loi Prima sessione La Direttiva n. 2023/970 sulla trasparenza e la parità retributiva tra donne e uomini Relatori: Luciana Guaglianone Daniela Izzi Elisabetta Tarquini Seconda sessione I…
Leggi tutto
Gli incontri, che riguardano sia gli aspetti di soft e di hard law (direttive, regolamenti, raccomandazioni, comunicazioni, studi di particolare rilievo, guidelines etc.) sia le decisioni più innovative della Corte di giustizia, intendono seguire step by step il complesso e dispersivo iter legislativo dell’Unione, marcandone criticamente i vari passaggi, e l’evoluzione della Corte del Lussemburgo, soprattutto sui diritti sociali fondamentali. Gli incontri prevedono comunicazioni sintetiche…
Leggi tutto
Il video riproduce il webinar “Organizzazione del lavoro e professionalità nella contrattazione collettiva”, organizzato dal gruppo RICERCA di LLC e tenutosi il 22 giugno 2023. PROGRAMMA Saluti Marzia Barbera, Presidente LLC Introduzione Le ragioni di un webinar: Cristina Alessi Relazione introduttiva: Lorenzo Zoppoli Prima sessione La valorizzazione della professionalità nei rinnovi contrattuali dei settori privato…
Leggi tutto
Segnaliamo la call for abstract, con scadenza 1° marzo 2023, promossa dalle riviste italiane aderenti all’International Association of Labour Law Journals (IALLJ), sul tema “Best Practices in Comparative Labour Law”. I paper predisposti a valle degli abstract selezionati saranno presentati in un seminario internazionale che si terrà presso il Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università di Napoli…
Leggi tutto