Federico Martelloni Professore associato di Diritto del lavoro, Università di Bologna 5 giugno 2023 Il testo che segue riproduce l’intervento svolto in occasione del convegno dal titolo “La sovranità del limite. Giustizia, lavoro e ambiente nell’orizzonte della mondializzazione” – Letture Ca’ Foscarine di Diritto e Società, Venezia, 5 maggio 2023. 1. Scrutare l’orizzonte della mondializzazione. –…
Leggi tutto
Salvatore D’Acunto Professore associato di Economia politica, Università degli Studi della Campania Luigi Vanvitelli 19 maggio 2023 A dispetto della distanza che va facendosi sempre più ampia tra il suo cinema e la concezione estetica dominante tra il pubblico, Ken Loach continua ad occupare uno spazio rilevante nel panorama del cinema contemporaneo: attrae l’attenzione degli…
Leggi tutto
Marzia Barbera Professoressa ordinaria di Diritto del lavoro, Università degli Studi di Brescia * Intervento al CNEL alla presentazione del Rapporto Istituzioni: uguaglianza, diritti sociali, immigrazione – ProgettoL.A.W. – Leverage the Access to Welfare, 28 marzo 2023, curato da ASGI e dal Centro studi Medì di Genova e cofinanziato dall’Unione Europeo. Il Rapporto Istituzioni: uguaglianza, diritti sociali, immigrazione, che conclude Progetto di ricerca L.A.W. – Leverage the…
Leggi tutto
Il contributo analizza le previsioni del d.lgs. n. 105/22 che, attuando la dir. 2019/1158, introduce alcune importanti novità in tema di equilibrio vita-lavoro per i genitori e i prestatori di assistenza.
Maria Luisa Vallauri Professoressa associata di Diritto del lavoro, Università di Firenze 12 gennaio 2023 Il decreto legislativo 30 giugno 2022, n. 105, entrato in vigore il 13 agosto 2022, ha sciolto l’attesa per l’attuazione della Direttiva (UE) 1158/2019 relativa all’equilibrio tra attività professionale e vita familiare per i genitori e i prestatori di assistenza.…
Leggi tutto
9 gennaio 2023 Umberto Izzo Professore associato, Università di Trento
Samuele Renzi Assegnista di ricerca, Università degli Studi di Firenze 21 dicembre 2022 Con il d.lgs. 27 giugno 2022, n. 104, conosciuto nel dibattito anche come “Decreto Trasparenza”, sono state recepite nell’ordinamento domestico le previsioni della Direttiva n. 1152/2019, arricchendo il testo del d.lgs. n. 152/1997 in cui è fissato l’elenco delle informazioni che il…
Leggi tutto
Annamaria Donini Ricercatrice di Diritto del lavoro, Università di Genova Alessandra Ingrao Ricercatrice di Diritto del lavoro, Università degli Studi di Milano Statale 25 maggio 2022
Il volume raccoglie i contributi di studiose e studiosi, italiani e stranieri, che hanno risposto alla prima call for paper promossa, nel 2020, dalla Labour Law Community, dal titolo “Pandemia, post pandemia e lavoro: quali conseguenze durature?”. 6 maggio 2022
Alberto Guariso Avvocato giuslavorista, Foro di Milano Veronica Papa Professoressa associata di Diritto del lavoro, Università degli Studi di Catania 6 aprile 2022